Bibliografia - Il nuovo diritto europeo dei contratti: dalla convenzione di Roma al regolamento "Roma I"
Bibliografia rilevante
AA. VV., La Convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali - II: Limiti di applicazione. Lectio notariorum (Atti Convegno studi Treviso 27-28 novembre 1992), in Collana di studi a cura del Consiglio Nazionale del Notariato a cura di T. BALLARINO, Milano, 1994.
AA.VV., La Convenzione di Roma sul diritto applicabile ai contratti internazionali a cura di G. SACERDOTI – M. FRIGO, Milano, 1993.
AA.VV., La Convenzione di Roma sul diritto applicabile ai contratti internazionali a cura di G. SACERDOTI – M. FRIGO, Milano, 1994.
AA.VV., La convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (Atti convegno Studi Roma 21 - 22 gennaio 1983) - a cura della SCUOLA DI NOTARIATO A. ANSELMI DI ROMA, in Collana di studi a cura del Consiglio Nazionale del Notariato, Milano,1983.
AA.VV., Verso una disciplina comunitaria della legge applicabile ai contratti (Con particolare riferimento ai contratti bancari, assicurativi, di trasporto, di lavoro e con i consumatori nella convenzione di Roma del 19 giugno 1980) (Convegno Genova 21-22 maggio 1982) a cura di T. TREVES, Padova, 1983.
ALPA G. - BESSONE M., La convenzione di Roma sulla legge applicabile in materia di obbligazioni - Aspetti civilistici, in Giur. it., 1983, IV, 107.
BALLARINO T. - BONOMI A., Sulla disciplina delle materie escluse dal campo di applicazione della convenzione di Roma, in Riv. dir. internaz., 1993, 939.
BALLARINO T., La convenzione di Roma del 1980 sulle obbligazioni contrattuali e le società commerciali, in Riv. not., 1993, 1.
BALLARINO T., La convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali entra in vigore, in Banca, borsa e titoli, 1991, I, 649.
BARATTA R., Il collegamento più stretto nel diritto internazionale privato dei contratti, Milano, 1991.
BARATTA R., La Convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, in Il diritto privato dell'Unione Europea - Tomo II a cura di A. TIZZANO (Trattato di diritto privato, diretto da M. Bessone - Vol. XXVI), Torino, 2006, pp. 1896-1946.
BARATTA R., Sull’adattamento del diritto interno alla convenzione di Roma del 1980, in Riv. dir. internaz., 1993, 118.
BERTOLI P., Il ruolo della Corte di giustizia e l'interpretazione del futuro regolamento "Roma I", in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 2006, pp. 999 – 1020.
BIAGIONI G., Le conseguenze dell’incompatibilità della legge straniera con l’ordine pubblico nella convenzione di Roma, in Riv. dir. internaz., 2003, 1083.
BIANCA C.M.- GIARDINA A., Convenzione sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: (Roma, 19 giugno 1980) – commentario, in Le nuove leggi civili commentate, Padova, 1995. pp. 901-1127.
BONOMI A., Conversion of the Rome Convention on Contracts into an EC lnstrument: Some Remarks on the Green Paper of the EC Commission, in Yearbook of Priv. Int. Law, 5, 2003, p. 53.
BONOMI A., Il nuovo diritto internazionale privato dei contratti: la convenzione di Roma del 19 giugno 1980 è entrata in vigore, in Banca, borsa e titoli, 1992, I, 36.
BORGIOLI A., La convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, in Giur. comm., 1983, I, 149.
BOSCHIERO N., Verso il rinnovamento e la trasformazione della Convenzione di Roma: problemi generali, in Diritto internazionale privato e diritto comunitario a cura di P. PICONE, Padova, 2004, pp. 319-420.
BROGGINI G., La scelta della legge applicabile alle obbligazioni contrattuali nella convenzione di Roma del 19 giugno 1980, in Foro pad., 1992, II, 31.
CARBONE S. M., Il «contratto senza legge» e la convenzione di Roma del 1980, in Riv. dir. internaz. privato e proc., 1983, 279.
CAVALLERA G., La convenzione di Roma del 1980 sulle obbligazioni contrattuali ed il sistema italiano di diritto internazionale privato, in Foro pad., 1985, II, 245.
CLERICI R., Forum solutionis e Convenzione di Roma del 19 giugno 1980 al vaglio della giurisprudenza italiana, in Divenire sociale e adeguamento del diritto. Studi in onore di Francesco Capotorti - II: Diritto dell'Unione Europea - Diritto internazionale privato - Diritto pubblico, Milano, 1999, p. 611-642.
DI MARCO G., La convenzione di Roma del 19 giugno 1980 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, in Dir. comunitario scambi internaz., 1981, 141.
EMANUELE C. F., Aspetti innovativi della convenzione di Roma del 1980 e problemi legati alla pratica applicazione delle sue principali norme ad opera dei giudici nazionali, in Foro pad., 1994, II, 53.
EMANUELE C. F., Sui contratti conclusi dai consumatori nella convenzione di Roma del 1980 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, in Giust. civ., 1996, II, 19.
FERRARI F., Il diritto oggettivamente applicabile ex art. 4 della Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (Roma I), in Giurisprudenza italiana, 2007, pp. 1549 – 1560.
FORLATI PICCHIO L., Limiti posti dalla convenzione di Roma alla riforma del diritto internazionale privato italiano, in Riv. dir. internaz., 1992, 269.
FRANZINA P. (a cura di), La legge applicabile ai contratti nella proposta di regolamento "Roma I" (Atti della giornata di studi Rovigo 31 marzo 2006), Padova, 2006.
FUMAGALLI L., La convenzione di Roma e la legge regolatrice delle donazioni, in Riv. dir. internaz. privato e proc., 1993, 589.
FUMAGALLI L., La convenzione di Roma ed il trust, in Dir. comm. internaz., 1993, 893.
GAROFALO L., Volontà delle parti e norme imperative nella convenzione di Roma sulla legge applicabili ai contratti e nel nuovo sistema italiano di diritto internazionale privato, in Riv. dir. internaz. privato e proc., 1996, 469.
LA M.ROSA, Entra in vigore la convenzione di Roma sulla legge applicabile ai contratti, in Giur. comm., 1991, I, 842.
LEANDRO A., La disciplina della opponibilità della cessione del credito nella proposta di regolamento Roma I, in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 2006, pp. 675 – 688.
LENZI R. - CARRARA A. - TATARANO G., Capacità dei contraenti (l’art. 11 della convenzione di Roma sulle obbligazioni contrattuali), in Riv. not., 1993, 1173.
LOPES PEGNA O., Il rilievo del collegamento più stretto dalla Convenzione di Roma alla proposta di regolamento "Roma I", in Rivista di diritto internazionale, 2006, pp. 756 – 782.
LUZZATTO R., L’entrata in vigore della convenzione di Roma del 1980 e il nuovo diritto internazionale privato dei contratti, in Dir. comm. internaz., 1991, 259.
LUZZATTO R., Verso l’entrata in vigore della convenzione di Roma del 19 giugno 1980 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, in Dir. comm. internaz., 1989, 307.
MAGAGNI M., La prestazione caratteristica nella convenzione di Roma del 19 giugno 1980, Milano, 1990.
MALATESTA A. L., Considerazioni sull’ambito di applicazione della convenzione di Roma del 1980: il caso dei titoli di credito, in Riv. dir. internaz. privato e proc., 1992, 887.
MARONGIU BONAIUTI F., Conseguenze della trasformazione della Convenzione di Roma in regolamento comunitario per il sistema italiano di diritto internazionale privato, in Studi sull'integrazione europea, 2006, pp. 309 – 323.
MENGOZZI, P., La convenzione CEE sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, il notaio e le norme di applicazione necessaria, in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile , Vol. 38, N. 1/4, 1984, 164-181 p.
PARENTE F., La disciplina dell’agire rappresentativo nella convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, in Riv. dir. internaz. privato e proc., 1993, 341.
PERCHINUNNO R., Appunti sulla modificabilità della legge regolatrice del contratto secondo la Convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, in Scintillae iuris. Studi in onore di Gino Gorla - Tomo II, Milano, 1994.
PICCHIO FORLATI L., Limiti posti dalla Convenzione di Roma alla riforma del diritto internazionale privato italiano, in La riforma del diritto internazionale privato e processuale (Raccolta in ricordo di Edoardo Vitta) a cura di G. GAJA, Milano, 1994.
PIZZOLANTE G., I contratti con i consumatori nella proposta di regolamento sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 2006, pp. 987 – 998.
POCAR F., Alcune conclusioni sulla convenzione di Roma del 19 giugno 1980, in Foro pad., 1987, II, 31.
POCAR F., Campo di applicazione della convenzione di Roma 19 giugno 1980 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, in Foro pad., 1987, II, 1.
POCAR F., L’entrata in vigore della convenzione di Roma del 1980 sulla legge applicabile ai contratti, in Riv. dir. internaz. privato e proc., 1991, 249.
POCAR F., La comunitarizzazione del diritto internazionale privato: una “European Conflicts of Laws Revolution”, in Riv. Dir. Int. Priv. e Proc., 2000.
PORRECA P., La proposta di Regolamento comunitario sulla responsabilità extracontrattuale, in Responsabilità civile e previdenza, 2007 fasc. 3, pp. 707 – 718
SARAVALLE A., Clausole con scelta di legge variabile e convenzione di Roma del 1980, in Riv. dir. internaz. privato e proc., 1995, 17.
TONOLO SACCO S., I criteri di collegamento accolti dalla convenzione di Roma, in I contratti in generale - I: Fonti - Diritto internazionale - Autonomia privata - Classificazione (Il diritto privato nella giurisprudenza, a cura di P. Cendon), Torino, 2000, pp. 181-239.
TREVES T. (a cura di), Verso una disciplina comunitaria delle legge applicabile ai contratti, Padova, 1995.
TREVES T., Norme imperative e di applicazione necessaria nella convenzione di Roma del 19 giugno 1980, in Riv. dir. internaz. privato e proc., 1983, 25.
TROMBETTA PANIGARDI F., Brevi osservazioni sulla rappresentanza volontria e la Convenzione di Roma del 1980, in Esercizio di poteri gestori nel contesto internazionale - Profili delle varie forme di rappresentanza e intermediazione (Atti Convegno Studi Treviso 18-19 novembre 1994) (Collana di studi a cura del Consiglio Nazionale del Notariato a cura di T. BALLARINO e S. TONDO, Milano, 1996.
TROMBETTA PANIGARDI F., L'ambito di applicazione della convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali e sua generale estensione a pena della l. 218/1995, in I contratti in generale - I: Fonti - Diritto internazionale - Autonomia privata - Classificazione (Il diritto privato nella giurisprudenza, a cura di P. Cendon), Torino, 2000, pp. 170-180.
VILLANI U., La convenzione di Roma sulla legge applicabile ai contratti, Cacucci, Bari, 2000.
VILLANI U., Ruolo del giudice e certezza del diritto nella Convenzione di Roma del 1980 e nella Convenzione di Messico del 1994, in Aspetti dell’integrazione regionale latinoamericana a cura di Del Vecchio, Milano, 2001, p. 33 ss.
VITTA E., Diritto internazionale privato - L'incidenza della Convenzione di Roma sulle obbligazioni contrattuali, in L'influenza del diritto europeo sul diritto italiano a cura di M. CAPPELLETTI – A. PIZZORUSSO, Milano, 1982.
ZICCARDI F., Disposizioni imperative e ordine pubblico nella convenzione di Roma del 19 giugno 1980 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, in Foro pad., 1987, II.
|
 |
|