Bibliografia - La "Circolazione" del contratto preliminare di alienazione di immobili
Bibliografia rilevante

Annunziata M., Ora, libera circolazione dei parcheggi?, in Giurisprudenza italiana, 2007, 856;

Belvedere A., Vendita e permuta, Milano, 1998;

Bianca C.M., Diritto civile, III, Il contratto, Milano, 2000;

Bianca C.M., La vendita e la permuta, in Tratt. dir.civ. it. diretto da Vassali, Torino, 1972;

Casu G., Edilizia agevolata (L'edilizia residenziale pubblica nell'esperienza del notariato), Roma, 1990

Casu G., Edilizia convenzionata (L'edilizia residenziale pubblica nell'esperienza del notariato), Roma, 1990,

Casu G., Edilizia residenziale pubblica convenzionata e finanziaria 1999, Milano, 2001;

Casu G., Edilizia sovvenzionata (L'edilizia residenziale pubblica nell'esperienza del notariato), Roma, 1990;

Casu G., I parcheggi nella contrattazione privata, in Notariato, 1998, 459;

Casu G., I parcheggi obbligatori (o parcheggi "ponte") , in Riv. Not. , 2001, 710 ss.;

Casu G., L'edilizia residenziale pubblica nell'esperienza del Notariato oggi, Bari, 1994;

Casu G., Vigneri G., L'edilizia residenziale pubblica nell’ attività notarile, Roma, 1993;

Chianale A., I diritto reali - 6: L'ipoteca (Trattato di diritto civile, diretto da R. Sacco), Torino, 2005,

De Marzo G., Divisione di spazi destinati a parcheggio e jus superveniens, in Urbanistica e Appalti, 2006, 568;

Di Fortunato M., Brevi considerazioni in tema di permuta di cosa presente con cosa futura e di determinabilità dell'oggetto, in Rivista giuridica sarda, 2002 fasc. 2, pt. 1, pp. 384 – 389;

Gambaro A., Il diritto di proprietà, in Tratt. dir. civ. e comm. diretto da Cicu-Messineo, continuato da Mengoni, Milano, 1995;

Izzo N., Gli spazi obbligatori per parcheggi: liberalizzazione normativa e reazione giurisprudenziale apparentemente conservativa, in Giustizia civile, 2007, 957;

Jeva M., Gli spazi destinati a parcheggio nella legge Tognoli e nella legge n. 765/1967 - discipline e problematiche a confronto, in Quaderni del notariato diretti da P. Rescigno, Milano, 1992, 63;

Laurini - Malaguti - Santarcangelo, Gli spazi a parcheggio nella legge 6 agosto 1967 n. 765, in Studi e materiali, III, Milano, 1989-1991, 105;

Luminoso A., Posti-macchina e parcheggi, in I contratti del commercio, dell'industria e del mercato finanziario - Tomo III, a cura di GALGANO FRANCESCO, Torino, 1995;

Luminoso, Spazi destinati a parcheggio, regime delle pertinenze e disciplina del condominio, in Riv. Not., 1990, 583;

Magliulo, La disciplina dei parcheggi a trent'anni dalla legge ponte, in Notariato, 1996, 570 ss.;

Mariani F., Regime della vendita degli spazi a parcheggio, in Compravendita e figure collegate - VII (Il diritto privato nella giurisprudenza, a cura di P. Cendon) a cura di AA.VV., Torino, 2007, 613;

Pallottino, La disciplina degli spazi per parcheggio nell'ambito della normativa urbanistica, in Disciplina degli spazi per parcheggi, a cura di Ieva, Milano, 1992, 53;

Patti F., Permuta di area edificabile con unità immobiliari da realizzare sulla stessa, in Rivista del notariato, 2002 fasc. 4, pt. 1, pp. 943 – 970;

PEDRON A.M., La costruzione su suolo di proprietà comune tra principio dell'accessione e regole della comunione.,in Rivista del notariato, 2008 fasc. 3, pt. 2, pp. 614 – 619;

Pinardi M., La disciplina giurisprudenziale degli spazi per parcheggio, in Giurisprudenza sistematica di diritto civile e commerciale, fondata da W. Bigiavi, a cura di ALPA GUIDO, Torino, 2000;

Raiti N., Casu G., Vigneri G., L’edilizia residenziale pubblica nell’esperienza del notariato, Roma, 1990;

Ravazzoni A., Le ipoteche (Trattato di diritto civile e commerciale Cicu-Messineo, continuato da P. Schlesinger), Milano, 2006, 726;

Rubino D., La compravendita, in Tratt. dir. civ. e comm. diretto da Cicu-Messineo, Milano, 1962;

Rubino D., L'ipoteca immobiliare e mobiliare - Vol. XIX°(Trattato di diritto civile e commerciale, diretto da A. Cicu e F. Messineo), Milano, 1956. - 585 p.

Ruotolo A., Il regime dei posti auto "ponte" dopo il testo unico dell'edilizia e la legge Lunardi , in Studi e materiali . Quaderni semestrali, 2002, 478 ss.

Parcheggi - Profili civilistici e urbanistici (Atti Milano 18 ottobre 1997), a cura di COMITATO REGIONALE NOTARILE LOMBARDO, Milano, 1998;

Scarpa M., La disciplina dei parcheggi dopo la l. n. 246 del 2005, Rivista giuridica dell'edilizia, 2007, 92;

Tondo, Atti dispositivi di aree di parcheggio relative ad edifici urbani, in Foro It. , 1995, V, 144;

Zoso L., Compravendita di area edificabile con riserva di area superficiaria: alternative negoziali, in Rivista di diritto tributario, 2003 fasc. 2, pt. 2, pp. 200 – 208;

PUBBLICAZIONE
» Indice
» Approfondimenti