Bibliografia - Atti del Seminario di studio Formanote (Verona, 26 settembre 2009)
Bibliografia rilevante
Basilavecchia M., Elusione e abuso del diritto: una integrazione possibile, in Riv.giur.trib., 2008, 741 ss.;
Beghin M., L'abuso del diritto nella indefettibile prospettiva del "vantaggio fiscale". in Corr. Trib., 2009 fasc. 29, pp. 2325 - 2331
Beghin M., Abuso di diritto. La suprema corte esclude le sanzioni in caso di elusione fiscale, in Il fisco, 2009, 5319.
Beghin M., L’inesistente confine tra pianificazione, elusione e abuso del diritto, in Corr. Trib., 2008, 1777 ss.;
Buta G.M., Insolvenza transfrontaliera e localizzazione del "centro degli interessi principali", in Banca borsa e titoli di credito, 2008 fasc. 6, pt. 2, pp. 721 - 732
Calò E., Patto di famiglia e norme di conflitto, in Famiglia, Persone e Successioni, 2006 fasc. 7, pp. 629 - 637
Carbone S. M., Una nuova ipotesi di disciplina italiana sull'insolvenza transfrontaliera, in Il Fallimento e le altre procedure concorsuali, 2000 fasc. 9, pp. 950 - 960
Cerrato S., Elusione fiscale ed imposizione indiretta nelle operazioni societarie, in Maisto (a cura di), Elusione ed abuso del diritto tributario, Milano, 2009, 389 ss.
Cimmino N. A., Vendita immobiliare e certificato di agibilità. in Notariato, 2009 fasc. 3, pp. 277 - 284
Cipollina S., La legge civile e la legge fiscale, Padova, 1992, 118 ss.
Damascelli D., La legge applicabile alla successione per causa di morte secondo il diritto internazionale privato italiano, in Riv. dir. inter. priv. proc., 2003 fasc. 1, pp. 85 - 108
De mita E., Diritto tributario e diritto civile: profili costituzionali, in Riv.Dir.Trib., 1995, 154;
Di Amato S., Le procedure di insolvenza nell'Unione Europea: competenza, legge applicabile ed efficacia transfrontaliera, in Il Fallimento e le altre procedure concorsuali, 2002 fasc. 7, pp. 693 - 703
Fumagalli L., Il regolamento comunitario sulle procedure di insolvenza. in Riv. dir. proc., 2001 fasc. 3, pp. 677 - 709
Galletti D., L'insolvenza transfrontaliera nel settore bancario. in Banca borsa e titoli di credito, 2006 fasc. 5, pt. 1, pp. 546 - 572
lovisolo, Abuso del diritto e clausola generale antielusiva alla ricerca di un principio, in Riv.dir.trib., 2009, i, 49 ss.;
Lavermicocca D., La certificazione energetica negli edifici. in Urbanistica e appalti, 2008 fasc. 3, pp. 281 - 284
Maccaroni L., Insolvenza transfrontaliera dei gruppi, libertà di stabilimento delle società e abuso del diritto nell'ordinamento comunitario. in Il Dir. comunitario e degli scambi internazionali, 2009 fasc. 1, pp. 1 - 38
Marino G., Brevi note sul trasferimento di sede all' estero. in Diritto e pratica tributaria, 1993 fasc. 3, pp. 1028 - 1038
Melis G., L’interpretazione nel diritto tributario, Padova, 2003, 293;
Messina S. M., Inapplicabile il divieto di abuso su questioni fiscali meramente interne, in Corr. Trib., 2009 fasc. 29, pp. 2341 - 2346
Nussi M., Donazione immobiliare tra lecito risparmio d'imposta, evasione e abuso del diritto, in Corr. Trib., 2009 fasc. 29, pp. 2334 - 2337
Panzani L., Il regolamento sulle procedure d'insolvenza, in Contratto e impresa. Europa, 2002 fasc. 1, pp. 436 - 452
Peroni G., Patti successori, patto di famiglia e ambito di applicazione delle norme di diritto internazionale privato, in Il Diritto del commercio internazionale, 2007 fasc. 3, pp. 611 - 640
Proto V., L'insolvenza transfrontaliera nell'ordinamento comunitario. in Il Diritto fallimentare e delle società commerciali, 2003 fasc. 2, pt. 1, pp. 561 - 579
Punzi C., Le procedure d'insolvenza transfrontaliere nell'Unione europea. in Riv. dir. proc., 2003 fasc. 4, pp. 997 - 1037
Romano S., Risparmio fiscale in violazione del divieto costituzionale di abuso del diritto, in I Contratti, 2009 fasc. 8-9, pp. 843 - 849
Ruotolo M., I limiti dell'incidenza della normazione secondaria statale e della legislazione regionale sulla disciplina privatistica del rapporto contrattuale (A proposito della normativa regolamentare sulla garanzia di conformità degli impianti e della legislazione, in Studi e Materiali, 2009 fasc. 2, pp. 483 - 517
Santarpia R., Obbligatorietà della allegazione (o meno) del certificato energetico alle procedure esecutive giudiziali, ovvero applicabilità della normativa sulla certificazione energetica alle suddette procedure (Studio n. 6-2008/E). in Studi e Materiali, 2008 fasc. 2, pp. 717 - 719
Starace V., La disciplina comunitaria delle procedure di insolvenza: giurisdizione ed efficacia delle sentenze straniere, in Riv. dir. internaz., 2002 fasc. 2, pp. 295 - 308
Tassani T., Autonomia statutaria delle società di capitali e imposizione sui redditi, Milano, 2007, 144 ss.
Tesauro, Divieto comunitario di abuso del diritto (fiscale) e vincolo da giudicato esterno incompatibile con il diritto comunitario, in Giur.it., 2008, 1029 ss.;
Uckmar V.-Dominici R., Registro (imposta di), in Dig.Disc.Priv.Sez.Comm., XII, Torino, 1999, 260 ss.;
Wymeersch E., Il trasferimento della sede della società nel diritto societario europeo, in Riv. soc., 2003 fasc. 4, pp. 723 - 764
Ziccardi P., Le procedure di insolvenza nella nuova disciplina comunitaria. in La Rivista del Consiglio. Ordine degli avvocati e procuratori di Milano, 2005 fasc. 1, pp. 63 - 66
Zizzo G., Leasing infragruppo e abuso del diritto, in Corr. Trib., 2009 fasc. 29, pp. 2355 - 2359
Zizzo G., L’abuso del diritto, in Giur.Trib., 2008, 465 ss.
|
 |
|