Bibliografia - Problematiche giuridiche e fiscali in tema di trasferimento di azienda
Bibliografia rilevante
AA. VV., Elusione ed abuso del diritto tributario: orientamenti attuali in materia di elusione e abuso del diritto ai fini dell'imposizione tributaria (Quaderni della Rivista di diritto tributario, diretti da G. Falsitta ed altri), a cura di MAISTO G., Milano, 2009. - 451 p.
Arico G., Clausola in tema di cessione di azienda con riserva della proprietà, in Notariato, 1999, 471 - 476
Bortoluzzi A., Bortoluzzi G., Il trasferimento d'azienda, Torino, 2010
Brizzi S., Il trasferimento d'azienda in crisi tra diritto interno e diritto comunitario, in Giurisprudenza italiana, 2010 fasc. 2, pp. 353 - 357
Cincotti C., Il contratto di acquisizione d'azienda mediante conferimento nella s.p.a., Milano, 2009.
Fabiani M., Sulla cedibilità dell'azienda nella fase di osservazione prima dell'amministrazione straordinaria,in Il Fallimento e le altre procedure concorsuali, 2009 fasc. 7, pp. 767 – 773
La Porta U., In materia di rivendita di azienda acquistata con riserva della proprietà. Prassi contrattuale e soluzioni operative, in Riv. not., 1999, 424 - 441
Marchettti P., Spunti in tema di conferimento di azienda a fronte di aumento di capitale di società per azioni, in Cessione di azienda alla luce della più recente normativa, Milano, 1995.
Mastriacovo V., L'economicità delle valide ragioni (note minime a margine della recente evoluzione del principio dell'abuso del diritto, in Rass. Dir. trib., i2010
Minneci U., Trasferimento di azienda e regime dei debiti, Torino, 2007
Prati L., Il trasferimento d'azienda, Torino, 2005
Santoro-Passarelli G., Il trasferimento dell'azienda, in Impresa e lavoro. Trattato di diritto privato, diretto da P. Rescigno - Vol. 15, tomo I, AA.VV., Torino, 2004
Scarpa D., Cessione d'azienda: qualificazione del contratto e riflessi fiscali, in I Contratti, 2009 fasc. 5, pp. 469 - 473
Taglioni A., Conferimenti d'azienda, nuove imposte sostitutive o "vecchie" aggregazioni aziendali,in Bollettino tributario d'informazioni, 2008 fasc. 21, pp. 1660 – 1663
|
|
|