CONTRATTI » NUOVO DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI:
IL NUOVO DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI: DALLA CONVENZIONE DI ROMA AL REGOLAMENTO "ROMA I"
Obiettivi di diritto materiale e tendenze del diritto internazionale privato e processuale comunitario
SERGIO MARIA CARBONE
IL NUOVO DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI: DALLA CONVENZIONE DI ROMA AL REGOLAMENTO "ROMA I"
La legge applicabile in mancanza di scelta tra vecchia e nuova disciplina
UGO VILLANI
IL NUOVO DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI: DALLA CONVENZIONE DI ROMA AL REGOLAMENTO "ROMA I"
La scelta della legge applicabile da parte dei contraenti
GABRIELLA CARELLA
IL NUOVO DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI: DALLA CONVENZIONE DI ROMA AL REGOLAMENTO "ROMA I"
Procura e mandato nella Convenzione di Roma sulle obbligazioni contrattuali e nella proposta di regolamento "Roma I"
DAVID OCKL
IL NUOVO DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI: DALLA CONVENZIONE DI ROMA AL REGOLAMENTO "ROMA I"
Le materie regolate dalla lex contractus e la disciplina internazionalprivatistica degli effetti reali del contratto
DOMENICO DAMASCELLI
IL NUOVO DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI: DALLA CONVENZIONE DI ROMA AL REGOLAMENTO "ROMA I"
La legge regolatrice della forma dei contratti; in particolare, i contratti aventi a oggetto Ğun diritto reale immobiliare o un diritto di utilizzazione di un immobileğ
TITO BALLARINO
PAOLO PASQUALIS
IL NUOVO DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI: DALLA CONVENZIONE DI ROMA AL REGOLAMENTO "ROMA I"
Le conseguenze della proposta di regolamento "Roma I" sulla legge italiana di diritto internazionale privato
FRANCESCO SALERNO
IL NUOVO DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI: DALLA CONVENZIONE DI ROMA AL REGOLAMENTO "ROMA I"
Il coordinamento tra le proposte di Regolamento "Roma I" e Roma II"
LUCIANO GAROFALO
IL NUOVO DIRITTO EUROPEO DEI CONTRATTI: DALLA CONVENZIONE DI ROMA AL REGOLAMENTO "ROMA I"
La legge applicabile al contratto di concessione di vendita dalla Convenzione di Roma del 1980 al regolamento "Roma I"
GAETANO IORIO FIORELLI