RIZZI GIOVANNI:
TUTELA DELL'ACQUIRENTE DEGLI IMMOBILI DA COSTRUIRE: APPLICAZIONE DEL D.LGS.122/2005 E PROSPETTIVE
Il collegamento negoziale tra vendita ed appalto e D.lgs.122/2005
Contratti » Tutela dell’acquirente degli immobili da costruire
Contratti » Garanzie personali
Immobili » Tutela dell’acquirente degli immobili da costruire
TUTELA DELL'ACQUIRENTE DEGLI IMMOBILI DA COSTRUIRE: APPLICAZIONE DEL D.LGS.122/2005 E PROSPETTIVE
Il collegamento negoziale tra vendita ed appalto e D.lgs.122/2005 - QUESITI
PATTI DI FAMIGLIA PER L'IMPRESA
Compatibilità con le disposizioni in tema di impresa familiare e con le differenti tipologie societarie
Impresa e società » Patti di famiglia per l’impresa
Persone e famiglia » Patti di famiglia per l’impresa
LA PRASSI DELLA CONTRATTAZIONE IMMOBILIARE TRA ATTUALITÀ E PROSPETTIVE
Le proposte del Notariato modificative del D.lgs. 122/2005
Contratti » La prassi della contrattazione immobiliare tra attualità e prospettive
LA "CIRCOLAZIONE" DEL CONTRATTO PRELIMINARE DI ALIENAZIONE DI IMMOBILI
La tracciabilità dei pagamenti ante e post Bersani
Notaio - Tecnica contrattuale » La circolazione del contratto preliminare di alienazione di immobili
STRUMENTI NEGOZIALI DI EDILIZIA PRIVATA: L'ESPERIENZA DEL NOTARIATO TRA TRADIZIONE E NUOVE SOLUZIONI
Le convenzioni urbanistiche: dall'edilizia convenzionata agli strumenti di pianificazione urbanistica
Notaio - Tecnica contrattuale » Strumenti negoziali di edilizia privata
Edilizia, urbanistica e terreni » Strumenti negoziali di edilizia privata
L'ATTIVITÀ NEGOZIALE DELLO STRANIERO COMUNITARIO: CASI E MATERIALI
La certificazione energetica degli edifici profili operativi (disciplina in vigore dal 25 luglio 2009)
Contratti » L'attività negoziale dello straniero comunitario: casi e materiali
LA CONFORMITÀ CATASTALE: RIFLESSI OPERATIVI SULL’ATTIVITÀ NOTARILE
D.l. 78/2010: riflessi sulla circolazione immobiliare e ruolo del notaio
Contratti » Conformità catastale: riflessi operativi sull'attività notarile
Notaio - Tecnica contrattuale » Conformità catastale: riflessi operativi sull'attività notarile
LA FUNZIONE DEL NOTAIO NELLA CIRCOLAZIONE DEI BENI CULTURALI
Beni culturali e normativa edilizia
Edilizia, urbanistica e terreni » La funzione del notaio nella circolazione dei beni culturali
LE “NUOVE FAMIGLIE” E LA PARIFICAZIONE DEGLI STATUS DI FILIAZIONE AD OPERA DELLA L. 219/2012
Tecniche redazionali e convivenze (ovvero come ovviare sul piano negoziale all’assenza di normativa sulla convivenza)
Persone e famiglia » Le nuove famiglie e la parificazione degli status di filiazione ad opera della l. 219/2012
TECNICHE CONTRATTUALI E ATTIVITÀ NOTARILE
Lo spazio dell’autonomia privata: disciplina dei vizi, circolazione della posizione contrattuale, art. 8 del D.Lgs 122/2005