|
Il nuovo diritto fallimentare e il ruolo del notaio Atti del Convegno tenutosi a Modena il 19 gennaio 2008 (N. 2/2008)
Il volume intende offrire una riflessione sintetica sui tre interventi normativi (rispettivamente: D.l. 35/2005, convertito con modificazioni nella L. 80/2005; D.lgs. 5/2006; D.lgs. 169/2007) di cui è stato oggetto il diritto fallimentare italiano, soprattutto al fine di evidenziare le principali novità rispetto alla normativa tradizionale in vigore dal 1942. Partendo da una analisi ragionata delle linee guida della riforma, il testo approfondisce la revocatoria fallimentare, con particolare riferimento ai riflessi sulla attività notarile, soffermandosi poi sulle problematiche relative alla capacità giuridica dell'imprenditore fallito. Sono, quindi, analizzate sia le altre procedure concorsuali, evidenziando il ruolo attivo del Notaio delegato, sia la rilevanza nel nostro Ordinamento dei fallimenti dichiarati all'estero. |