 |
Patti di famiglia per l'impresa Atti dei Convegni tenutisi a Milano il 31 marzo, a Napoli il 12 maggio e a Palermo il 16 giugno 2006 (N. 2-3/2006)
Il "patto di famiglia" interessa il 92% delle imprese italiane. Questa è infatti la percentuale delle aziende familiari sul totale (quasi 6 milioni) delle imprese nel nostro Paese. Ben 42 delle prime 100 imprese italiane sono aziende familiari. Ogni anno sono 80.000 gli imprenditori che si trovano a gestire il passaggio dell'impresa ai propri figli. In Italia soltanto il 30% circa delle imprese arriva alla seconda generazione e non più del 15% arriva alla terza (Dati dell'Associazione Italiana delle Aziende Familiari). La Fondazione Italiana per il Notariato, in collaborazione con Aidaf e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e i Consigli Notarili locali, ha promosso un convegno in progress, a Milano (31 marzo), Napoli (12 maggio) e Palermo (16 giugno), proprio per parlare di passaggio generazionale e della nuova normativa dei patti di famiglia (L. n° 55 del 14 febbraio 2006, entrata in vigore il 16 marzo 2006) che ha riformato la successione d'impresa istituendo la possibilità per l'imprenditore di trasferire, ancora in vita, l'azienda (tutta o in parte) ai propri discendenti. |