L'abuso del diritto nell’ordinamento tributario. È ancora lecito il risparmio d'imposta?
Atti del Seminario tenutosi a Reggio Calabria 25 Settembre 2010, Genova 29 Gennaio 2011, Verona 2 Aprile 2011 (Supplemento telematico al N. 3/2011)

Il concetto di abuso del diritto non è attualmente definito in modo sistematico nel nostro ordinamento, scontando un difetto di armonizzazione con la disciplina fiscale e con la disciplina civilistica. La matrice di esso va rintracciata nella giurisprudenza prima comunitaria e poi nazionale, ispirata quest'ultima ad un'opera di protezione dell'interesse pubblico di rango costituzionale di cui all'art. 53 Cost., legato ad un'equa ripartizione del carico fiscale in base alla capacità contributiva ed alla progressività d'imposta. Si rende, quindi, necessario rintracciare indici di evidenza della disciplina dell'abuso del diritto al fine di definirne gli elementi essenziali. Da qui, l'odierno approfondimento che guarda alla materia sotto diversi spunti interpretativi, volti a ricomporre un quadro unitario in un settore ancora in evoluzione.
Questo numero è stato chiuso in redazione il 2 ottobre 2011



Approfondimenti