 |
IV Colloque des Notariats euroméditerranéens Naples, 16-17 Novembre 2012 (Supplemento telematico al N. 1/2013)
Il Consiglio Nazionale del Notariato italiano, in collaborazione con l'Unione Internazionale del Notariato e la Fondazione Italiana del Notariato, ha organizzato a Napoli, nei giorni 16 e 17 novembre 2012, il 4° Colloquio dei notariati mediterranei. La manifestazione ha riunito giuristi che condividono valori comuni nell'area del Mediterraneo. Sono stati invitati a partecipare i notariati di numerosi Paesi dell'Europa, dell'Africa del Nord e del Medio-Oriente, quali Albania, Algeria, Bosnia-Erzegovina, Cipro, Croazia, Egitto, Francia, Grecia, Libano, Libia, Macedonia, Malta, Marocco, Monaco, Montenegro, Portogallo, San Marino, Serbia, Siria, Slovenia, Spagna, Tunisia, Turchia. L'obiettivo è quello di perseguire lo sviluppo della cooperazione giuridica transfrontaliera nell'area dell'euro-mediterraneo, favorire gli scambi culturali nel rispetto della diversità di ogni Paese, contribuire alla conoscenza reciproca e alla creazione di uno spazio comune del diritto euro-mediterraneo. Tanto più necessario nel momento in cui si ridisegnano i rapporti politici nell'area che rendono vitale la cooperazione dal basso, al di là dei futuri assetti della sponda sud del bacino mediterraneo. Attraverso il contributo di professionisti del diritto di diversa provenienza geografica, si mettono a confronto le diverse normative e tecniche giuridiche concentrate sui seguenti argomenti: solidarietà familiare, informatica, deontologia, la mediazione come metodo di risoluzione delle controversie. |