 |
Contratti di convivenza e contratti di affidamento fiduciario quali espressioni di un diritto civile postmoderno Atti dei Convegni Bologna, 26 novembre 2016 - Roma, 3 marzo 2017 (N. 1/2017)
Il volume raccoglie gli atti di due convegni di studi promossi dalla Fondazione Italiana del Notariato sui contratti di convivenza e di affidamento fiduciario. Il notaio, essendo collocato al pari del giudice nella estrema trincea dove i cittadini chiedono soluzioni immediate per i loro problemi quotidiani, non può sottrarsi al dovere di corrispondervi; quando il dato legislativo manca o è troppo generico, il notaio vi corrisponde unicamente se si fa interprete, cioè mediatore tra fatti sopravvenuti e diritto ufficiale, conferendo un conio tecnico alla carica normativa di fatti nuovi e nuovissimi. Prima o poi il legislatore interviene, come è avvenuto per il contratto di convivenza (L. 76/2016) o il contratto di affidamento fiduciario (L. 112/2016). Obiettivo dei due convegni e del presente volume, che ne raccoglie gli atti, è fornire una sintesi dei risultati raggiunti dalla prassi negoziale notarile alla luce della nuova disciplina legislativa. |